Pollino Marathon - Regolamento

Art.1

La “24^ POLLINO MARATHON” valevole come settima tappa del “Trofeo dei Parchi Naturali 2025” circuito interregionale FCI del Centro e Sud Italia, valevole per l’assegnazione della maglia per il titolo del campionato regionale Basilicata e scudetto tricolore “PRESTIGIO” organizzato dalla rivista MTB Magazine.

Gli atleti che si iscrivono alla manifestazione “POLLINO MARATHON”, “GRANFONDO DELLA PM”, “I SENTIERI DELLA PM” dichiarano di aver preso visione del presente regolamento e autorizzano gli organizzatori a trattare i propri dati in base alle norme vigenti. Autorizzano inoltre l’uso delle immagini e dei video per la promozione dell’evento.

ID GARA 175910 POLLINOMARATHON (RMX) Marathon Km 63,0 : categorie OPEN M e OPEN F, ELMT,M1,M2,M3,M4,M5, M6, M 7 +, MW;

ID GARA 175909 GRANFONDO DELLAPOLLINO MARATHON (Point to Point) Km 45

Categorie ELMT,M1,M2,M3,M4,M5, M6, M7,M8,MW, JU, MJ ,DJ,MWJ ; Ebike

categ.Paralimpiche MC3-MC4-MC5

ID GARA    175911 I SENTIERI DELLA POLLINO MARATHON Percorso Escursionistico Km 30 Categorie: cicloturisti, tesserati FCI ed Enti, Escursionisti non tesserati da 18 anni.

Partecipazione : Sono ammessi a partecipare tutti i tesserati FCI, enti di promozione sportiva riconosciti in regola con il tesseramento 2025 e in possesso di certificato medico agonistico, escursionisti individuali non tesserati muniti di certificato medico di idoneità sportiva non agonistica con allegato ECG come da norme FCI.Il comitato organizzatore ha la facoltà di non accettare iscrizioni carenti di tale certificazione. Quota d’iscrizione e Modalità di iscrizione per Marathon e medio fondo ed Escursionisti:

35 se saranno versate entro il 31 Marzo 2025,€ 40 se saranno versati entro dal 01 Aprile al 31 Maggio 2025 € 45 se verranno versate dal 01al 23 Giugno 2023.

€ 50 se verranno versate in loco

Escursionisti e donne si applica uno sconto di 10 € euro per le singole scadenze.

Per i tesserati BICI CLUB sconto di € 5,00 ( non cumulabile con altre promozioni).

Saranno premiati i primi i primi tre assoluti M e F della Marathon e i primi cinque di categoria della marathon e della Granfondo

  • La gara si svolgerrà con partenza dalle ore 9,00 , attraverso frazioni, centri abitati, territori boschivi di varia natura morfologica e di alto valore naturalistico, storico e geografico. Pertanto, ogni atleta è tenuto a rispettare ed osservare una condotta di gara nel pieno rispetto dell’ambiente attraversato, evitando di lasciare rifiuti di ogni genere (camere

d’aria, bombolette, buste, ecc.). E’ doveroso rispettare il codice della strada e tenere sempre la destra durante la gara, anche quando si percorrono strade chiuse al traffico.

  • Le manifestazioni si svolgerà con qualsiasi condizioni meteo e, fermo restando la sicurezza dei percorsi, l’organizzazione può in ogni momento deviare il percorso qualora lo ritenga Il giudizio degli organizzatori non è contestabile e qualsiasi reclamo può essere sanzionato con una decurtazione del punteggio. Per questo e/o altri motivi impellenti, la manifestazione può essere annullata in qualsiasi momento e gli organizzatori non saranno tenuti al rimborso delle quote.

·       Gli atleti ritirati devono firmare il foglio ritiro per prendere il bonus presenza

  • Per i tesserati FCI che si iscrivono sul fattore K e non partecipano all’evento senza avvisare l’organizzazione o rimuovere l’iscrizione entro le ore 24:00 del giovedì che precede la gara saranno penalizzati di 15 pt sulla classifica generale individuale del TPN. Eventuali reclami di comportamento poco corretto da parte di altri biker dovranno pervenire in forma scritta all’organizzazione di ogni singola gara al momento dell’arrivo del dichiarante. Gli organizzatori valuteranno l’entità del fatto e eventuali penalità verranno comunicate dallo speaker entro 30 minuti dalla ricezione dello stesso. In caso di contestazione a seguito della pubblicazione degli ordini d’arrivo parziali e/o ufficiosi, è possibile inoltrare il reclamo in forma scritta entro i 30 minuti successivi. In caso contrario la classifica diventerà ufficiale. Al termine della manifestazione NON SI ACCETTANO ULTERIORI RECLAMI e si prende in esame solo quelli ricevuti in FORMA SCRITTA nei tempi prima indicati. Comportamenti antisportivi potranno essere penalizzati dagli organizzatori.
  • E’ obbligatorio l’uso del casco omologato per tutta la durata delle manifestazioni, pena l’estromissione dalle Ogni partecipante è responsabile per ciò che assumerà in fatto di cibo e bevande. Le organizzazioni non saranno coinvolte per nessuna forma di implicazione o controversia in merito.

Gli atleti saranno classificati nel percorso prescelto all’atto dell’iscrizione online e potranno CAMBIARE IL PERCORSO prescelto ENTRO E NON OLTRE LA CHIUSURADELL’ISCRIZIONE ONLINE direttamente dal sito www.mtbonline.it o comunicandolo all’organizzazione entro tale termine. Chiunque intenda partecipare alla manifestazione deve possedere i requisiti psico-fisici. Per i tesserati è sufficiente il tesserino FCI, Per gli ENTI della Consulta anno 2025 che non son inseriti in un archivio dei certificati medici esibire il certificato medico valido in copia conforme caricandolo all’atto dell’iscrizione online o presentarlo in cartaceo alla verifica tessera. Per gli Escursionisti/Cicloturisti è sufficiente possedere:

il tesserino FCI/ENTI della Consulta anno 2025

·       Certificato Medico Sportivo

  • Tessera giornaliera da richiedere 45 giorni prima della gara e certificato medico sportivo
  • Per i non tesserati Certificato medico di idoneità sportiva non agonista con allegato elettrocardiogramma

L’iscrizione sarà validata nel momento che è stato caricato il pagamento e allegato il certificato medico (solo atleti tesserati con ENTI)

La quota d’iscrizione può essere trasferita ad altro atleta entro il 20 Giugno 2025 o richiedere voucher per l’edizione successiva .Tutto va comunicato ad entrambe le email:pollinomarathon@libero.it

Tutti i tesserati FCI, devono obbligatoriamente iscriversi ad ogni singola gara tramite il sistema informatico federale all’indirizzo web www.ksport.fattorek.it.Da tale obbligo sono escluse le società non affiliate alla FCI.Parallelamente l’iscrizione dovrà essere effettuata sul sito web www.mtbonline.it.Tale iscrizione non è a carico degli organizzatori, quindi l’atleta o il presidente del teamdevono effettuare la doppia iscrizione – fattore K e mtbonline- inserendo i dati in manieracorretta .Al momento dell’iscrizione su www.mtbonline.it verrà richiesto l’inserimento di un indirizzo email,in caso si compili il campo con un indirizzo “fake” o errato, l’atleta non riceverà importanticontenuti informativi e sarà personalmente responsabile per la mancata conoscenza dei suddetticontenuti.

Gli iscritti al fattore K della FCI dovranno presentare il versamento della quota altrimenti non saranno presi in considerazione per l’assegnazione del numero e delle griglie.

Le iscrizioni online sul fattoreK e su mtbonline.it si chiudono tassativamente per tutti entro le ore22:00 del GIOVEDI’ precedente la gara.

 

MARATHON:

  • GRIGLIA DI MERITO (agonisti, merito sportivo classifica nell’edizione 2025,ospiti)
  • ISCRITTI ABBONATI TPN
  • ALTRI ISCRITTI

GRANFONDO:

  • GRIGLIA UNICA in progressione numerica ( agonisti, merito sportivo nell’edizione 2025,abbonati, altri iscritti)

Le EBIKE partiranno alle ore 9:00 , a seguire le categorie Paralimpiche.

 

PERCORSO ESCURSIONISTICO

  • GRIGLIA UNICA

L’iscrizione ad ogni gara da diritto ai seguenti servizi:
docce
ristori lungo il percorso
lavaggio bici
postazioni di primo soccorso zona partenza e arrivo
assistenza sanitaria lungo il percorso
area espositori
classifiche computerizzate (visionabile online sul sito www.mtbonline.it)
numeri di gara
informazioni tecniche
premiazioni
inserimento nella classifica generale del Trofeo dei Parchi Naturali 2025

DEVIAZIONE DEL PERCORSO PER MOTIVI TECNICI O ATMOSFERICI

 In caso di DEVIAZIONE DEL PERCORSO, decisa dagli organizzatori PER MOTIVI TECNICI E/O ATMOSFERICI o per Cancello orario l’atleta SARA’ COMUNQUE CLASSIFICATO NEL PERCORSO AL QUALE ERA ISCRITTO in coda e otterrà il punteggio di sola presenza ai fini del TPN.

I partenti non arrivati NON saranno considerati automaticamente ritirati. SARANNO considerati ritirati ESCLUSIVAMENTE, usufruendo quindi almeno dei punti bonus previsti per la tappa ai fini della classifica TPN, gli atleti che avranno dichiarato al cronometrista il loro ritiro.

Gli ordini d’arrivo provvisori, visionabili online (sulla piattaforma live del servizio di cronometraggio mtbonline.it) in occasione di ciascuna tappa, dovranno essere consultati ancheallo scopo di segnalare eventuali anomalie anagrafiche alla Segreteria di gara e ai giudici. Eventuali reclami e contestazioni sugli ordini d’arrivo dovranno essere inoltrati in forma scrittaalla Direzione della singola Gara (e non allo staff del trofeo) entro 30 minuti dalla loro pubblicazione. La classifica approvata dai giudici è insindacabile. TIMING: il servizio timing prescelto dal comitato organizzatore per il 2025 è HOT LAPS , che fornirà servizio di cronometraggio , preiscrizioni e classifiche e servizi sul sito www.mtbonline.it.Il nolo del chip prevede un contributo di € 3,00 dovuto anche dagli atleti agonisti. La consegna ed il ritiro si effettuerà in loco e sarà gestito direttamente dal servizio timing con il supporto di un addetto dello staff della singola manifestazione.

Tutti i partecipanti devono obbligatoriamente indossare il casco protettivo, osservare il più completo ordine di raggruppamento, di disciplina e di rispetto del codice della strada, delle disposizioni dei giudici di gara e del regolamento FCI nazionale. Per tutto ciò che non sia compreso nel presente Regolamento si rimanda alle norme della FCI.

Nel rispetto del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche i dati personali di ciascun partecipante e delle relative Società Sportive saranno trattati per la normale attività di segreteria della/e gara/e, oltre che per eventuali proposte e comunicazioni inerenti alleattività delle ASD organizzatrici.

L’organizzazione declina da ogni responsabilità circa danni o incidenti che dovessero accadere a terzi, persone, cose, animali per effetto d dell’organizzazione della manifestazione per sé e per i propri associati.

Per quanto non contemplato nel presente regolamento si rimanda a quello nazionale FCI.

ISCRIVENDOSI si dichiara:

  • di essere in possesso di regolare tessera
  • di aver preso visione del presente regolamento
  • di esprimere il consenso dell’utilizzo dei dati, nel rispetto dalla legge sulla Privacy n° 196/2003
  • di dare il consenso all’uso delle immagini della manifestazione in foto e video
  • di aver indicato un corretto indirizzo email sul quale si riceveranno informazioni su eventuali modifiche del presente regolamento e/o su ulteriori informazioni fondamentali per il regolare svolgimento delle manifestazioni
  • di conoscere la pericolosità di questo sport e il relativo rischio e si impegna a rispettare la segnaletica disposta dagli organizzatori.

Per quanto non compreso nel seguente regolamento si farà riferimento alle norme attuative FCI in vigore.

Il Comitato Organizzatore si riserva in qualsiasi momento la facoltà di fare eventuali variazioni al regolamento in caso ritenga indispensabile integrare o modificarne gli articoli al fine di garantire la miglior riuscita della manifestazione.

Condividi